349 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSKINTSUGIAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneLA SIRENETTAGLI INSETTI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Rinascimento Culturale

Totale: 40

Ecco perché l'arte contemporanea non si capisce

Eretico controvoglia: Il pensiero di un eroe culturale

"Eretico controvoglia: Nicola Chiaromonte"

Esperto di IA spiega cos'è e come funziona ChatGPT

Scopri il Futuro dell'IA: Unisciti a noi in questo viaggio esclusivo nel mondo dell'intelligenza artificiale con il nostro documentario "L'Intelligenza Artificiale e il Futuro: GPT-4 e Oltre". Dal 2023, l'anno che ha cambiato tutto, fino ai confini dell'innovazione tecnologica.
GPT-4: La Rivoluzione delle Macchine Umanoidi: Esplora con noi l'evoluzione di GPT-4, un'innovazione senza precedenti, costata tra i 50 e i 100 milioni di dollari, e che ha segnato una svolta nella storia delle intelligenze artificiali.
Intelligenza Artificiale vs Umanità: Indaga sulle ... continua

Evoluzione umana: Una storia di migrazioni

Fiaba di Cappuccetto Rosso: Origini e falsi miti

Il medievista Riccardo Rao ci accompagna in un viaggio di più mille anni fa alla ricerca dell'origine di Cappuccetto Rosso. Sfatando alcuni miti sulla simbologia e le origini della fiaba più conosciuta al mondo.

Galimberti 2021: Uomo-macchina, big data, IA

Il filosofo Umberto Galimberti torna al nostro Festival per parlare del rapporto uomo-macchina spiegando come la guida sia passata alla macchina, accennando anche i nuovi rami della tecnica che minacciano l'uomo: i big data, l'intelligenza artificiale (IA), i codici che vedono l'uomo con gli occhi della fenomenologia (ignorando la sua anima, psiche). Sulla deriva della tecnica ci avevano già avvertito gli antichi grechi (per Galimberti i greci sono il popolo più saggio mai esistito) attraverso il mito di Prometeo.

Galimberti parla di Anima: Tra ragione e follia

Dell'anima si è detto tutto: è immortale nel linguaggio religioso, evocativa nel linguaggio poetico, essenziale nel linguaggio psicologico... Il filosofo Umberto Galimberti fa chiarezza sul concetto di anima percorrendo un viaggio che parte da migliaia di anni fa all'origine del pensiero occidentale.

Visita: www.rinascimentoculturale.it

Giuseppe De Rita: Cambiamento o sviluppo

Guido Tonelli: Genesi - Il grande racconto delle origini

Il sistema immunitario e l'origine delle malattie